Magia Verde è l’antica conoscenza delle piante di cui sono tradizionalmente depositarie le donne, un sapere tramandatosi in tutto il mondo da generazioni, basato su una comunione di amore e rispetto per tutti gli esseri viventi, di cui intendiamo essere testimoni.
Scopo di Magia Verde è sostenere uno sviluppo sostenibile tramite attività educative in India e in Guatemala, ma anche documentare la saggezza antica di questi Paesi per condividerla in eventi organizzati in Italia.
Nell’anno scolastico 2021-2022 grazie al sostegno di ERSAF/Regione Lombardia e di alcuni produttori locali è stato realizzato il progetto “A tavola! Insieme c’è più gusto”, con la collaborazione di Carla Barzanò e Michele Rovati.
Magia Verde Onlus continua così la sua opera in Italia per creare insieme a bambine, bambini, insegnanti e famiglie un nuovo galateo della sostenibilità.
Riteniamo sia molto utile e stimolante un interscambio culturale sui temi che sono alla base dei nostri progetti in India, in particolare da alcuni anni stiamo attivando progetti per una maggiore consapevolezza alimentare con scuole primarie e scuole d’infanzia in Italia.
Durante l’anno scolastico 2019-2020, con il sostegno di ERSAF/Regione Lombardia, abbiamo promosso il progetto Vivi la merenda!
Hanno preso parte al progetto la Latteria Sociale di Chiuro, Melavì e altre realtà impegnate nell’ambito dell’alimentazione sostenibile.
La realizzazione di filmati ha sostenuto la modalità di apprendimento attraverso l’esperienza, fondamentale per quanto riguarda l’acquisizione di comportamenti alimentari sostenibili.
Magia Verde Onlus opera nel settore educativo sostenendo l’educazione scolastica di bambine e bambini al di sotto del livello minimo di povertà e organizzando corsi di formazione per sarte, doposcuola gratuiti ed eventi e gite culturali, nel settore sanitario organizzando campi medici gratuiti, campagne di sensibilizzazione e corsi sui temi dell’igiene, dell’alimentazione sana e dell’identificazione e uso delle piante medicinali locali, nel settore ambientale coltivando e distribuendo piante utili nelle scuole e nei villaggi